Cena per tutta la famiglia a 3 euro, sublime è dire poco: metto tutto in frullatore ed è pronta in 2 minuti, che bontà

Basta il frullatore e pochissimo tempo per realizzare questa ricetta perfetta per la cena di tutta la famiglia, ed in più è anche economica. Ecco come fare.

È estate e non c’è mai tanta voglia o tempo di mettersi dietro ai fornelli a cucinare ma, quando si ha una famiglia, è necessario farlo. Ma ciò non significa che bisogna passare ore intere a spadellare in cucina. Infatti, basta un po’ di creatività e pochi ingredienti, per realizzare la ricetta perfetta per la cena di tutta la famiglia.

donna felice con frullatore
Cena per tutta la famiglia a 3 euro, sublime è dire poco: metto tutto in frullatore ed è pronta in 2 minuti, che bontà – ideamamma.it

Questo piatto si prepara in 2 minuti, è una bontà per cui serve solo il frullatore. In più è anche economica, perché costa all’incirca 3 euro, dato che è fatta con ingredienti che quasi sicuramente si hanno già in casa. Ecco come prepararla.

Come preparare la ricetta perfetta per la cena di tutta la famiglia

Quando fa caldo non c’è mai voglia o tempo di cucinare ma si ha sempre il desiderio di qualcosa di gustoso e leggero per soddisfare il proprio palato. Questa ricetta esaudisce proprio questi desideri e fa al caso di tutta la famiglia, anche dei bambini, perché è molto versatile. Come se non bastasse è veloce da realizzare (bastano 2 minuti) ed è economica (costa all’incirca 3 euro).

crepes verdi condite
Come preparare la ricetta perfetta per la cena di tutta la famiglia – ideamamma.it

Si tratta infatti delle crêpes di zucchine, facili e veloci da realizzare, ma soprattutto creative e versatili perché si possono farcire con quello che si vuole o che si ha in casa. Per prepararle occorreranno questi ingredienti:

  • 50 g di zucchina a crudo grattugiata (e strizzata per bene dall’acqua)
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di farina
  • spezie a piacere q.b.

Sarà sufficiente mettere gli ingredienti nel frullatore per ottenere il composto da cuocere poi in padella proprio come si fa per le crêpes dolci. È un impasto sottile che si può farcire come si preferisce. Ad esempio, per creare un piatto unico, con una proteina e delle verdure. Così si avrà una cena equilibrata, nutriente e bilanciata per tutti.

Alcuni abbinamenti azzeccati sono: hummus di ceci o verdure oppure affettato e mozzarella/ricotta o, ancora, salmone affumicato o straccetti di pollo o tonno (e verdure). Insomma, basta un po’ di fantasia e queste crêpes di zucchine saranno l’idea perfetta da gustare in estate a cena con tutta la famiglia. Sono facili e veloci da preparare ma soprattutto sfiziose e saporite.

Gestione cookie