I bastoncini di pesce sono un secondo gustoso che piace a grandi e piccini. Invece che comprarli già fatti, si possono preparare facilmente con questa ricetta.
È bello far variare l’alimentazione anche ai bambini, offrendo loro dei gustosi piatti di pesce. In tal senso i bastoncini di pesce sono un secondo goloso e sfizioso, facile e veloce da preparare. In commercio esistono infatti quelli surgelati, da cucina in forno o in padella. Però, purtroppo, spesso gli ingredienti che sono qui dentro non sono così sani come pensiamo.

E allora è possibile preparare in casa i bastoncini di pesce, utilizzando proprio solo pesce e una panatura croccante. Saranno il secondo perfetto da accompagnare a delle verdure. Ecco la ricetta per prepararli.
Ingredienti e preparazione dei bastoncini di pesce
I bastoncini di pesce si caratterizzano per un ripieno morbido di pesce, generalmente merluzzo, e una panatura super croccante. Sono facili e veloci da preparare, per offrire al propri figli un piatto di pesce sano e gustoso.

Gli ingredienti per prepararli sono:
- 500 g di merluzzo
- 50 g di farina 00
- sale fino q.b.
- scorza di 1 limone
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 uova medie
- 100 g di pangrattato
- olio di semi di arachide q.b.
La prima cosa da fare è tagliare il merluzzo a tocchetti e metterlo in un mixer con lame insieme alla farina, frullandolo fino a che non si stacchi dalle pareti. Quindi mettere il pesce in una ciotola e condirlo con sale, scorza di limone e prezzemolo tritato finemente, mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti. Prendere circa 55 g di impasto e lavorarlo con le mani bagnate in modo da formare un bastoncino piatto.
Mettere quindi tutti i bastoncini ottenuti su un piatto con carta da forno. A questo punto passare i bastoncini di pesce prima nelle uova sbattute con sale e pepe e poi nel pangrattato. Ripetere questo procedimento due volte per avere una panatura più croccante. Ora è il momento di friggerli in olio a 165° immergendo al massimo due bastoncini per volta per circa 2 minuti, fino a che saranno belli dorati. Infine scolarli su carta per fritti e servirli caldi.
Eventualmente si possono congelare prima della cottura se nella preparazione sono stati usati ingredienti freschi. Con questa semplice ricetta si otterrà un secondo sano e gustoso per i propri figli, fatto con solo pesce ed altri semplici ingredienti.